SATE S.p.a
SERVIZI AMBIENTE TERRITORIO ENERGIA
SOSPESA LA RACCOLTA A DOMICILIO DI SFALCI E POTATURE
A seguito della sopravvenuta impossibilità di conferire gli sfalci e le potature unitamente ai rifiuti organici negli stessi impianti di destino dell'umido, e visto il prolungarsi di questa situazione, siamo putroppo costretti a prorogare fino a data da destinarsi la sospensione della raccolta porta a porta degli sfalci e delle potature che, ricordiamo, non potevano comunque eccedere la quantità di 20l (dimensione del secchio dell'organico).
Lo smaltimento dei suddetti materiali è comunque possibile tramite conferimento diretto da parte dei cittadini residenti nel comune di Civita Castellana, ed in regola con il pagamento della TARI, presso l'isola ecologica sita in Via Darwin 7 - ZI Prataroni nei normali orari di apertura della stessa.
I contenitori con i rifiuti urbani o con la differenziata dovranno essere posizionati, all'esterno dell'abitazione su strade comunali la sera prima del giorno di raccolta previsto e ritirati dopo lo svuotamento; personale incaricato provvederà allo svuotamento. Non si ritirano contenitori con materiale diverso da quello previsto nel giorno di raccolta. Per il porta a porta, su richiesta sono disponibili contenitori di misura maggiore. Saranno rimossi tutti i cassonetti stradali sul territorio.
La S.A.T.E. promuove il servizio per la raccolta di materiali che non devono essere inseriti nei cassonetti stradali dell'indifferenziata, ma avviati separatamente al recupero.
- Plastica
bottiglie di plastica per bevande
flaconi in plastica per l'igene personale e della casa (shampoo, bagno schiuma, detersivi, sapone)
sacchetti della spesa e borse di nylon
tappi di plastica
imballaggi in plastica, nastro adesivo, pellicole in plastica per riviste e alimenti
contenitori e vaschette in plastica per alimenti
confezione di snacks e merendine in plastica
cassette e riti per frutta e verdura in plastica
piatti puliti o lavati, bicchieri, posate in plastica
Grossi quantitativi di plastica dovranno essere conferiti direttamente all'Ecocentro, anche in giorni diversi dalla raccolta prevista.
Le bottiglie ed i flaconi risciaquati i contenitori vanno sempre schiacciati
- Vetro e Barattolame
bottiglie di vetro, tappi di metallo, contenitori di vetro
scatolame, barattoli in banda stagnata(per pelati, tonno, ecc.) lavati
lattine pulite
vaschette in alluminio pulite o lavate
damigiane
vetro utilizzato come contenitore di medicinali (lavato)
barattoli puliti o lavati
bicchieri di vetro
bombolette spray esaurite non pericolose
imballaggi in vetro
Grossi quantitativi di vetro dovranno essere conferiti anche in giorni diversi dalla raccolta prevista direttamente all' Ecocentro
- Carta e Cartone
giornali, riviste, depliants, pieghevoli pubblicitari non plastificati
libri
quaderni, agende di carta, calendari, volantini
scatole e involucri di cartao cartone
cartoncino e cartone ondulato
cartone della pizza
cartone in bevande
sacchetti buste e tabulati di carta
pacchetti di sigarette vuoti
cassette di cartone per la frutta
fustini dei detersivi di cartone schiacciati
contenitori e scatole per alimenti di cartone
tovaglioli di carta, tovaglioli umidi
tetrapak
fazzoletti di carta anche se sporchi
Grossi quantitativi di carta e cartone dovranno essere conferiti direttamente all'Ecocentro, anche in giorni diversi dalla raccolta prevista
- Umido Organico
tutti gli avanzi biodegradabili
avanzi di cucina (sia cotti che crudi)
verdura, frutta
resti di thè, caffè
avanzo di cibo
scarti di giardino, in piccole quantità dentro il kit domestico (erba e foglie secche)
tovaglioli e fazzoletti di carta
gusci di uova, di noci, fibre vegetali
fiori, paglia, segatura
cenere
In caso di necessità i rifiuti organici potranno essere conferiti direttamente nei contenitori posti all'ecocentro, anche in giorni diversi dalla raccolta prevista.
Gli sfalci erbosi, la potatura, gli scarti di orti e giardini, per chi non effettua il compostaggio domestico se in grandi qauntità, dovranno essere conferiti direttamente all'ecocentro.
- Compostaggio Domestico
tutti gli avanzi biodegradabili
avanzi di cucina
biscotti, bucce di ogni genere
carne, verdura, frutta, formaggi
pane, pasta, pesce, fondi di thè e caffè
scarti di giardino, legno di potatura (ben tritato) sfalci di prati, foglie secche
cenere, tovaglioli e fazzoletti di carta
tappi in sughero, torsoli
​​​​​​​​​​​​​​I contenitori per il compostaggio domestico possono essere richiesti, in comodato d'uso gratuito in Comune con prevista riduzione tassa rifiuti.
Grossi quantitativi di sfalci erbosi di potatura vanno conferiti all' Ecocentro.
Chi effettua il compostaggio domestico fa bene alla natura e alle sue tasche, perchè invia meno rifiuti in discarica.
- Indifferenziato
tutti quei rifiuti urbani per cui non è prevista la raccolta differenziata
ogetti in ceramica, porcellana, terracotta
pannolini e assorbenti igienici
tubetti di dentifricio, di cosmetici e di alimenti
rasoi usa e getta
giocattoli di piccola dimensione
gusci di cozze e vongole
videocassette, cd, dvd
spugne sintetiche, spazzolini, spazzole per capelli
biro, penne
sacchi per aspirapolvere
siringhe non contaminate da farmacio rifiuti pericolosi
mozziconi di sigarette, tappezzeria
lampadine ad incandescenza
salviette per trucco, cotton fioc
imballaggi in polistirolo
lettiera per gatti
capelli
Grossi quantitativi di rifiuti urbani non reciclabili dovranno essere conferiti direttamente all'Ecocentro, anche in giorni diversi dalla raccolta prevista.
Per informazioni: ECOCENTRO 0761.598143
SATE 0761.549616
NDIRIZZO:
Zona Industriale Loc. PRATARONIAiuto
DAL 1 SETTEMBRE AL 31 MAGGIO:
Lun - Mer - Ven- Sab h 9.00 - 12.00
Mar - Gio - Sab h 14.00 - 17.00
DAL 1 GIUGNO AL 31 AGOSTO:
Lun - Mer - Ven- Sab h 9.00 - 12.00
Mar - Gio - Sab h 16.00 - 19.00