Il Presidente del Consiglio ha adottato ieri (01/03/20120) un proprio decreto che recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e ne introduce ulteriori, volte a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e a garantire uniformità su tutto il territorio nazionale all’attuazione dei programmi di profilassi.
Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dpcm) è stato adottato, in attuazione del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, su proposta del Ministro della salute, sentiti i Ministri competenti e i Presidenti delle Regioni, e tiene conto delle indicazioni formulate dal Comitato tecnico-scientifico appositamente costituito.
Il testo distingue le misure sulla base delle aree geografiche d'intervento.
Si può prenderne visione ai seguenti link:
- Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1 marzo 2020- Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-1-marzo-2020/14210
In riferimento al problema riguardante la diffusione della Sindrome Covid 19, si comunica alla popolazione civitonica che la situazione è costantemente monitorata e che per il momento le indicazioni già impartite dal Ministero della Salute con la Circolare n. 5443 d el 22.02.2020, con Decreto Legge del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, n. 6 del 23 febbraio 2020, con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 febbraio 2020 e con l'Ordinanza n. Z00002 del 26 febbraio 2020 del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, sono adeguate e conformi alla realtà delle zone non coinvolte quali focolai individuati.
Inoltre, le Autorità Prefettizie, quelle Sanitarie e tutti i deputati Organi Regionali sono al lavoro senza interruzione.
Si ritiene, comunque opportuno sottolineare quanto sia importante un responsabile comportamento individuale come si evince dalle regole basilari che potrete consultare nel file da scaricare del Ministero della Salute redatto dall’Istituto Superiore di Sanità.
Per un aggiornamento in tempo reale si rimanda ai seguenti link:
Ministero della Salute
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/homeNuovoCoronavirus.jsp
Istituto Superiore di Sanità
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
2 Marzo 2020