COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
sito ufficiale
 
Seguici su:  
Sei in : Home » In Evidenza » Corona Virus

Informativa ai cittadini e alle imprese sull’ ECOBONUS DEL 110%

INFORMATIVA AI CITTADINI E ALLE IMPRESE SULL’ECOBONUS DEL 110%

 

Il D.L. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”), con l’obiettivo di supportare la ripresa dell’economia a seguito della crisi collegata all’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha previsto un super ecobonus del 110% per la riqualificazione energetica in edilizia (articolo 119) al quale ha accompagnato il meccanismo di cedibilità del credito di imposta a banche e istituzioni finanziarie (articolo 121).

In particolare l’articolo 119 è intitolato  “Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici”, mentre l’
art. 121 “Trasformazione delle detrazioni fiscali in sconto sul corrispettivo dovuto e in credito d’imposta cedibile”.

Obiettivo del provvedimento è quello di imprimere una fortissima accelerazione all’attività edilizia indirizzandola verso la cosiddetta transizione energetica, creando posti di lavoro, realizzando edifici energeticamente più efficienti, risparmiosi, meno inquinanti e più confortevoli. Accanto alla riqualificazione energetica vi è la riqualificazione antisismica degli edifici in buona parte del paese.

La grande novità è quella dell’introduzione, in via sperimentale, del meccanismo di trasformazione di alcune detrazioni fiscali in sconto sul corrispettivo dovuto e in credito d’imposta cedibile.

In particolare, i soggetti che sostengono, dal 1 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021, spese per determinati interventi di seguito dettagliati, invece che utilizzare direttamente una detrazione fiscale come avveniva in passato, possono optare, alternativamente per queste due possibilità:

  • per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi e da quest’ultimo recuperato sotto forma di credito d’imposta, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti, ivi inclusi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari;
  • per la trasformazione del corrispondente importo in credito d’imposta, con facoltà di successiva cessione ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari.

Gli strumenti sono sostanzialmente due:
 

  • Innalzamento delle agevolazioni dell’ecobonus e del sismabonus fino al 110% delle spese sostenute (finora erano al massimo rispettivamente 75%e 85%) con possibilità per le persone fisiche di detrarre tale 110% dalle proprie tasse in 5 anni di tempo (art. 119);

  • – Sconto in fattura ed eventuale cessione del credito di imposta all’impresa che ha eseguito i lavori e che potrà utilizzare tale credito per scontarlo dalle proprie tasse oppure per cederlo “ad altri soggetti, ivi inclusi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari” (art. 121).

 

 

Attivazione calcolo IMU 2020

Nel chiedere di verificare il corretto inserimento delle aliquote, si riporta il link personalizzato da utilizzare:

http://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=C765

File da scaricare

Corona Virus



Contattaci