ORDINANZA SINDACALE N.52 DEL 05.06.2020
OGGETTO: Ulteriore apertura mercato del sabato in Viale Fiume Treia - Via Rio Maggiore - Via Enrico Minio
IL SINDACO
Visto:
- il vigente regolamento per la disciplina del mercato settimanale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.123 del 31.10.1987, che prevede l'ubicazione in Viale Fiume Treia - Via Rio Maggiore, nella giornata del sabato;
- la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
- il DPCM 17 maggio 2020 relativo alle misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale;
- l'Ordinanza del presidente della Regione Lazio n.Z00043 del 19 Maggio 2020 e in particolare l'allegato sulle linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche produttive e ricreative - scheda tecnica del commercio al dettaglio su aree pubbliche (mercati, posteggi fuori mercato e chischi) che consente lo svolgimento dell'attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche nell'ambito dei mercati.
Preso atto della previsione che "in particolare i Comuni nella propria regolamentazione dovranno prevedere idonee misure logistiche, organizzative e di presidio per garantire accessi scaglionati in relazione agli spazi disponibili per evitare il sovraffolamento dell'area mercatale ed assicurare il distanziamento sociale", disponendo inoltre la valutazione di ulteriori misure facoltative.
Considerato che l'attività di commercio su aree pubbliche deve essere svolta nel rispetto dei contenuti delle "Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive", ai senis dello specifico allegato "Commercio al dettaglio su aree pubbliche"
Preso atto che l'adozione di tutte le misure previste dalla Ordinanza Regionale del 19.05.2020 n.Z00042 prevede tempi non brevi, in termini di adozione di previsioni regolamentari, anche alla luce della pubblicazione dell'Ordinanza Regionale avvenuta il 19 maggio u.s., mercoledì, termini che comunque non potranno essere rispettati per la prima edizione del mercato settimanle successivo al 18 maggio 2020, che si è svolto sabato 23 maggio 2020
Dato atto che con Ordinanza Sindacale n.41 del 21.05.2020 si è provveduto all'apertura del mercato del sabato, per il giorno 23.05.2020, in Viale Fiume Treia e Via Rio Maggiore, con l'individuazione di n.49 stalli assegnati.
Dato atto altresì che con Ordinanaza Sindacale n.47 del 29.05.2020 si è provveduto all'apertura del mercato del sabato, per il giorno 30.05.2020, in Viale Fiume Treia e Via Rio Maggiore, con l'individuazione di n.54 stalli assegnati
Ritenuto per quanto sopra, e sentito al riguardo il Signor Comandante la Polizia Locale facente funzione, in considerazione dei citati motivi connessi alla sicurezza pubblica ed igiene, di dover adottare provvedimento di riduzione del numero degli stalli del mercato settimanale del sabato
Vista la relazione di servizio sul mercato settimanle svoltosi sabato 23.05.2020 del Comando di Polizia dell'Ente del 25.05.2020 prot. n.14878, con la quale veniva descritto le problematiche emerse nel corso del servizio
Vista la relazione di servizio sul mercato settimanale svoltosi sabato 30.05.2020 del Comando di Polizia dell'Ente del 04.06.2020 prot. n.15841, con la quale veniva descritto le problematiche emerse nel corso del servizio
Ritenuto di dover aumentare gli stalli in considerazione dei posteggi da assegnare provvisoriamente alle cooperative sociali, ai coltivatori diretti ed aziende agricole al fine di permettere la vendita agli stessi dei prodotti coltivati e raccolti giornalmente
Ritenuto inoltre che nel frattempo stanno regolarizzando la loro posizione gli assegnatari dei posti
Considerato che è stata predisposta apposita planimetria e che la stessa viene allegata alla presente ordinanza sub. A)
Verificato che a seguito di tale distanziamento si è avuta una riduzione degli stalli da 112 a 54 con conseguente riduzione degli operatori che potranno accedere al mercato nella giornata del 30.05.2020
Accertato che al momento può essere ulteriormente aumentato il numero degli stalli da assegnare da 54 a 77, occupando parte della Via E. Minio
Accertato, inoltre, che l'Amministrazione Comunale ha provveduto alla individuazione dei soggetti utilizzatori che andranno ad occupare gli stalli e che gli stessi riportati nel prospetto allegato sub B)
Visto l'art.50 c. 5 del TUEL e richiamata pertanto la propria competenza
DISPONE
la riapertura del mercato settimanale per il period dal 06.06.2020 al 31.07.2020, dalle ore 7.00 alle ore 13.30, a titolo provvisorio, nella zona Viale Fiume Treia - Via Rio Maggiore - Via Enrico Minio, così come delimitato nelle planimetrie allegate alla presente ordinanza sub A) e A1, adottando le seguenti modalità:
- l'area di mercato sarà opportunamente delimitata;
- la capienza massima di persone contemporaneamente presenti all'interno dell'area verrà costantemente monitorata dalla polizia locale e dai volontari presenti in loco;
- verrà assicurato mediante polizia locale e volontari il presidio dell'area al fine di garantire accessi scaglionati per evitare il sovraffollamento dell'area mercatale ed assicurare il distanziamento sociale;
- la clientela verrà opportunamente informata dei corretti comportamenti mediante posizionamento all'accesso del mercato dell'opportuna cartellonistica;
- dovranno essere utilizzate mascherine sia da parte dell'operatore che dei clienti;
- dovranno essere messe a disposizione dei clienti, a cura degli operatori del mercato, idonee soluzioni idroalcoliche per le mani, in particolare accanto ai sistemi di pagamento, e guanti "usa e getta";
- verrà imposto il distanziamento interpersonale di almeno un metro tra i clienti sia in attesa di accesso che all'interno dell'area di mercato, con divieto diassembramenti;
- in caso di vendita di abbigliamento dovranno essere messi a disposizione guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente per scegliere in autonomia la merce;
- verrà imposto il distanziamento laterale di almeno 2/3 metri tra le attrezzature di vendita dei singoli operatori di mercato;
- sarà posizionata segnaletica verticale nelle zone prossimali ai singoli banchi e strutture di vendita per favorire il rispetto del distanziamento;
- per ogni posteggio verrà limitata la concentrazione massima di clienti compresenti individuando un'area di rispetto;
- i posteggi saranno assegnati ai titolari di posteggio fisso individuati come da prospetti allegati sub B) e B1, e cioè a coloro che risultano in regola, o prevalentemente in regola con i pagamenti. Sarà consentita la spunta ai soli coltivatori diretti cooperative sociali e aziende agricole con la loro posizione