Avviso pubblico: contributi ai cittadini sottoposti a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca (DGR 761/2021)

Dettagli della notizia

Avviso Pubblico” e modello di “Domanda di contributo”, anno 2024, da riservare ai cittadini in terapia oncologica per l’acquisto di una parrucca, elaborati in coerenza con la DGR n. 761/2021, scadenza 28 febbraio 2025.

Data:

12 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL DIRETTORE AD INTERIM DISTRETTO C

VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e ss.mm.ii.;
VISTO l’Atto Aziendale, approvato con deliberazione aziendale n. 2111 del 22.11.18 ed approvato con Decreto del Commissario ad Acta n. U00501 del 13/12/2018;
RICHIAMATO il Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00014 del 05.04. 23 relativo alla “Nomina del Commissario straordinario della Asl di Viterbo” art.8 comma 7 bis della L. R. n. 18 del 16.06.94 e s.m.i.;
PRESO ATTO della deliberazione n. 0001 del 06.04.2023 di “Presa d’atto del Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00014 del 05.04.2023 di nomina ed insediamento del Commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale di Viterbo, Dott. Egisto Bianconi”;
VISTO l’art 7, comma 77, della Legge Regionale Lazio n.28/2019 con cui si dispone la concessione di un contributo alle donne in terapia oncologica per l’acquisto di una parrucca, al fine di alleviarne il disagio psicologico derivante dalla perdita di capelli;
RICHIAMATA la Deliberazione della Giunta Regionale Lazio n.761 del 12/11/2021 che modifica la DGR n. 493 del 28/07/2020 e approva le “Nuove modalità attuative dell’art.7, commi 77-81 della L.R. n.28/2019, come modificato dall’art. 19 della L.R. n.14/2021 “Contributi ai cittadini sottoposti a
terapia oncologica per l’acquisto della parrucca e istituzione della Banca della parrucca” che ha individuato:
• i destinatari del contributo;
• le modalità di presentazione della domanda;
• le modalità di assegnazione del contributo;
• gli adempimenti delle Aziende Sanitarie Locali;

..........

PROPONE

• di approvare l’”Avviso Pubblico” ed il modello di “Domanda di contributo”, anno 2024, da riservare ai cittadini in terapia oncologica per l’acquisto di una parrucca, elaborati in coerenza con la DGR n. 761/2021, con scadenza 28 Febbraio 2025, che allegati al presente atto, ne
costituiscono parte integrante e sostanziale;
• di dare atto che la ASL di Viterbo, conclusa la valutazione delle domande pervenute, procederà alla trasmissione dei dati alla Direzione Regionale per l’Inclusione Sociale entro il 31 Marzo 2025 per la successiva erogazione dei contributi ai beneficiari;

A cura di

Questa pagina è gestita da

UFFICIO SERVIZI SOCIALI

Il Servizio Sociale comprende i seguenti ambiti di intervento e uffici: Punti Unici di Accesso (P.U.A.) ai Servizi Socio Sanitari; Ufficio Reddito di Cittadinanza; Ufficio Servizio Sociale Area minori e famiglie; Ufficio Servizio Sociale Area adulti, disagio ed emarginazione; Ufficio Servizio Sociale Area anziani; Ufficio Servizio Sociale Area disabili. Il Servizio sociale amministrativo effettua le attività per la compartecipazione alla spesa relativa alla retta di ricovero sostenuta dai cittadini ricoverati presso le Residenze socio-riabilitative. Rilascia il contrassegno invalidi per automobili e l’autorizzazione dello spazio sosta personalizzato per persone disabili

Corso Bruno Buozzi 17

Ultimo aggiornamento: 12/02/2025, 12:46

Skip to content