Grande successo per la quarta edizione di Halaesus: Civita Castellana celebra la cultura

Dettagli della notizia

Cultura, partecipazione, identità: Halaesus continua a crescere insieme alla sua comunità

Data:

16 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è conclusa con grande entusiasmo e un’enorme partecipazione la quarta edizione di Halaesus, la rassegna culturale promossa e realizzata dal Comune di Civita Castellana - assessorato alla Cultura, che in questa primavera ha saputo confermarsi come un appuntamento atteso e sentito dalla cittadinanza e non solo.
La rassegna anche nel 2025 ha proposto un calendario ricco di eventi, pensato per valorizzare l’identità culturale del territorio e offrire momenti di qualità tra musica, teatro, letteratura e arte. Costante e calorosa la presenza del pubblico, a conferma di quanto la domanda di cultura sia viva e presente. Ecco perché l’Amministrazione Giampieri continua a investire con convinzione in questa direzione, consapevole dell’importanza di iniziative che arricchiscono la comunità e rafforzano il legame con il patrimonio storico e artistico locale.
Tra gli appuntamenti più apprezzati dell’edizione 2025 spicca il concerto di chiusura di Emanuele Angeletti, che ha riscosso un successo straordinario e lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei presenti, ma tutti gli eventi sono stati accolti con favore dalla cittadinanza. L’edizione di quest’anno, poi, è stata una pietra miliare per quanto riguarda la memoria collettiva della città, con la pubblicazione dell’Antologia Fotografica di Pasqualino ed Antonio Spaziano, che racconta la storia di Civita Castellana negli ultimi cento anni.
“Il bilancio della quarta edizione è più che positivo - commenta l’assessore alla Cultura, Giovanna Fortuna - e l’entusiasmo raccolto ci sprona a fare ancora meglio: i lavori per l’edizione 2026, infatti, sono già in corso, con l’obiettivo di offrire un programma sempre più coinvolgente e all’altezza delle aspettative. Cultura, partecipazione, identità: Halaesus continua a crescere insieme alla sua comunità”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

UFFICIO COMUNICAZIONE

• cura della raccolta delle informazioni diffuse per via telematica nell’ambito dei servizi internet di competenza (gestione e redazione delle pagine web di competenza secondo le specifiche tecniche delle strutture di coordinamento centrali, cura dei rapporti con i referenti delle Unità del Dipartimento, assicurando il supporto tecnico agli uffici, Direzioni e UU.OO. del Dipartimento per la gestione di pagine di portale già esistenti, nonché per la realizzazione di nuove pagine di portale, verifica preventiva, in collaborazione con i responsabili degli uffici e dei servizi, dei contenuti informativi da pubblicare on line).
• cura della gestione e della redazione delle pagine web con riferimento anche agli obblighi di pubblicazione nelle apposite sezioni in Amministrazione Trasparente anche con riferimento ai procedimenti dei Municipi ratione materiae, per quanto concerne riscossione e pagamenti.
• supporto al Dipartimento Monitoraggio Qualità del Servizio e Customer Care nella gestione del sistema di accesso ai servizi di portale a mezzo SPID, CNS, CIE anche per i rappresentanti legali, intermediari e delegati di Persone Giuridiche attraverso il sistema SIGEUD.
• aggiornamento della banca dati DEA Knowledge management (KM) • cura dell’allestimento e della partecipazione ad eventi comunicazione di competenza del D.R.E.
• espletamento delle attività necessarie all’assolvimento degli obblighi di pubblicazione in amministrazione trasparente per gli atti del D.R.E.
• supporto tecnico-comunicativo alle strutture del dipartimento per la redazione di documenti sia di rilevanza interna che esterna (circolari, corrispondenza, etc.), per la verifica della rispondenza della modulistica ai criteri di chiarezza comunicativa interna/esterna, in coordinamento con l’attività di indirizzo svolta dal Direttore del Dipartimento.
• cura delle attività di ascolto dei cittadini utenti dei servizi interattivi.

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025, 11:27

Skip to content