Consegnato il premio Lettore dell’anno dedicato ad Alfredo Romano

Dettagli della notizia

Pemiati i vincitori delle due sezioni del concorso: Thomas Gabriel Frunza per la sezione giovani e Ivano Alessandrini, per la sezione adulti.

Data:

24 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La biblioteca comunale Enrico Minio ha celebrato mercoledì 23 aprile la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore con la cerimonia di consegna del premio Lettore dell’anno, un riconoscimento pensato per valorizzare chi, con dedizione e amore per la lettura, arricchisce la vita culturale della comunità. Il premio, infatti, è stato istituito dal Comune e dedicato alla memoria di Alfredo Romano, stimato bibliotecario e uomo di cultura, figura centrale per decenni nella promozione della lettura e nella crescita culturale della città. 

A lui verrà intitolata il prossimo 8 maggio la sala conferenze della biblioteca, uno dei luoghi simbolo del suo impegno e della sua passione, e a tal fine ieri è stata anche presentata la targa commemorativa che verrà ufficialmente apposta in quell’occasione. 

Durante la cerimonia, alla presenza del sindaco Luca Giampieri e dell’assessore alla Cultura Giovanna Fortuna, sono stati premiati i vincitori delle due sezioni del concorso:

• Thomas Gabriel Frunza per la sezione giovani

• Ivano Alessandrini, per la sezione adulti.

A entrambi sono stati consegnati una pergamena ricordo e un buono per l’acquisto di libri, come riconoscimento per la loro assidua frequentazione della biblioteca e per l’esempio positivo che offrono alla cittadinanza.

“Dedicare questa prima edizione ad Alfredo Romano è un gesto doveroso e sentito - ha commentato il sindaco Giampieri -. È grazie a persone come lui se oggi possiamo parlare di una biblioteca viva, partecipata e capace di trasmettere valori.”

Il premio Lettore dell’anno nasce con l’intento di diventare un appuntamento fisso, capace di raccontare le tante storie silenziose ma fondamentali di chi, ogni giorno, sceglie di leggere, crescere e condividere.

A cura di

Questa pagina è gestita da

UFFICIO COMUNICAZIONE

• cura della raccolta delle informazioni diffuse per via telematica nell’ambito dei servizi internet di competenza (gestione e redazione delle pagine web di competenza secondo le specifiche tecniche delle strutture di coordinamento centrali, cura dei rapporti con i referenti delle Unità del Dipartimento, assicurando il supporto tecnico agli uffici, Direzioni e UU.OO. del Dipartimento per la gestione di pagine di portale già esistenti, nonché per la realizzazione di nuove pagine di portale, verifica preventiva, in collaborazione con i responsabili degli uffici e dei servizi, dei contenuti informativi da pubblicare on line).
• cura della gestione e della redazione delle pagine web con riferimento anche agli obblighi di pubblicazione nelle apposite sezioni in Amministrazione Trasparente anche con riferimento ai procedimenti dei Municipi ratione materiae, per quanto concerne riscossione e pagamenti.
• supporto al Dipartimento Monitoraggio Qualità del Servizio e Customer Care nella gestione del sistema di accesso ai servizi di portale a mezzo SPID, CNS, CIE anche per i rappresentanti legali, intermediari e delegati di Persone Giuridiche attraverso il sistema SIGEUD.
• aggiornamento della banca dati DEA Knowledge management (KM) • cura dell’allestimento e della partecipazione ad eventi comunicazione di competenza del D.R.E.
• espletamento delle attività necessarie all’assolvimento degli obblighi di pubblicazione in amministrazione trasparente per gli atti del D.R.E.
• supporto tecnico-comunicativo alle strutture del dipartimento per la redazione di documenti sia di rilevanza interna che esterna (circolari, corrispondenza, etc.), per la verifica della rispondenza della modulistica ai criteri di chiarezza comunicativa interna/esterna, in coordinamento con l’attività di indirizzo svolta dal Direttore del Dipartimento.
• cura delle attività di ascolto dei cittadini utenti dei servizi interattivi.

Ultimo aggiornamento: 07/05/2025, 15:52

Skip to content