Diecimila euro dalla Regione Lazio per il Carnevale storico di Civita Castellana

Dettagli della notizia

Carnevali storici del Lazio, dalla Regione un finanziamento di 10mila euro per Civita Castellana

Data:

08 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Carnevali storici del Lazio, dalla Regione un finanziamento di 10mila euro per Civita Castellana”. Lo annuncia il sindaco Luca Giampieri, che esprime soddisfazione per il nuovo contributo ottenuto, dopo quello di quello di oltre 50 mila euro arrivato dal Ministero della Cultura qualche mese fa.

“Il nostro carnevale storico è tra i più longevi d’Italia e la nostra tradizione viene ritenuta meritevole di sostegno sia da parte del Ministero che della Regione – aggiunge -. Tutte risorse che vengono destinate dal Comune alla Fondazione, strumento imprescindibile voluto da questa Amministrazione proprio per coordinare le attività e attrarre fondi per la manifestazione storica che identifica la nostra città. Ovviamente parteciperemo al bando ministeriale anche per il prossimo anno”.

“Il finanziamento regionale è un’altra grande soddisfazione perché significa che il lavoro fatto in questi anni per il Carnevale è stato riconosciuto e apprezzato – aggiunge l’assessore al Turismo e Spettacolo, Simonetta Coletta -. Non posso, quindi, che ringraziare la Fondazione e in particolar modo la vicepresidente Franca Pelinga che ha dato un contributo importante al progetto finanziato”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

UFFICIO COMUNICAZIONE

• cura della raccolta delle informazioni diffuse per via telematica nell’ambito dei servizi internet di competenza (gestione e redazione delle pagine web di competenza secondo le specifiche tecniche delle strutture di coordinamento centrali, cura dei rapporti con i referenti delle Unità del Dipartimento, assicurando il supporto tecnico agli uffici, Direzioni e UU.OO. del Dipartimento per la gestione di pagine di portale già esistenti, nonché per la realizzazione di nuove pagine di portale, verifica preventiva, in collaborazione con i responsabili degli uffici e dei servizi, dei contenuti informativi da pubblicare on line).
• cura della gestione e della redazione delle pagine web con riferimento anche agli obblighi di pubblicazione nelle apposite sezioni in Amministrazione Trasparente anche con riferimento ai procedimenti dei Municipi ratione materiae, per quanto concerne riscossione e pagamenti.
• supporto al Dipartimento Monitoraggio Qualità del Servizio e Customer Care nella gestione del sistema di accesso ai servizi di portale a mezzo SPID, CNS, CIE anche per i rappresentanti legali, intermediari e delegati di Persone Giuridiche attraverso il sistema SIGEUD.
• aggiornamento della banca dati DEA Knowledge management (KM) • cura dell’allestimento e della partecipazione ad eventi comunicazione di competenza del D.R.E.
• espletamento delle attività necessarie all’assolvimento degli obblighi di pubblicazione in amministrazione trasparente per gli atti del D.R.E.
• supporto tecnico-comunicativo alle strutture del dipartimento per la redazione di documenti sia di rilevanza interna che esterna (circolari, corrispondenza, etc.), per la verifica della rispondenza della modulistica ai criteri di chiarezza comunicativa interna/esterna, in coordinamento con l’attività di indirizzo svolta dal Direttore del Dipartimento.
• cura delle attività di ascolto dei cittadini utenti dei servizi interattivi.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025, 12:55

Skip to content