Simonetta Coletta: “Il Carnevale è la festa di tutti i civitonici, viviamola senza polemiche”

Dettagli della notizia

L'intervento dell'assessore Coletta: "Il Carnevale sia la festa di tutti, senza polemiche"

Data:

29 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

“Il Carnevale storico civitonico è la nostra festa, la festa di un popolo, di una grande comunità, e dovremmo impegnarci tutti per viverla al meglio, senza polemiche, divertendoci tutti insieme in sicurezza”. L’assessore al Turismo e Spettacolo Simonetta Coletta interviene sul Carnevale dopo le polemiche dei giorni scorsi.
 
“Il Comune ha fortemente voluto l’istituzione di una Fondazione per il Carnevale storico civitonico proprio per coordinare al meglio tutte le iniziative della festa e per dare alla manifestazione che più ci rappresenta una dimensione di maggiore respiro - spiega Coletta -. L’Amministrazione è uno degli enti finanziatori, ma l’organizzazione del Carnevale è in capo alla Fondazione, altrimenti non avrebbe senso la sua stessa esistenza. Per chiarezza, va poi ribadito che tutte le decisioni e i provvedimenti adottati dalla Fondazione, nell’ottica della realizzazione di una festa che offra sano divertimento e la giusta tutela della collettività, sono stati assunti a seguito del confronto, nella sede della Prefettura di Viterbo, con i rappresentanti della Commissione provinciale per il pubblico spettacolo e del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica”.
 
“Il nostro Carnevale è molto sentito, la Fondazione, i Carnevalari, i gruppi, stanno lavorando da mesi senza sosta per la riuscita di una festa che a Civita Castellana coinvolge tutti e attira tanta gente anche da fuori - aggiunge l’assessore -. Pertanto credo sia ora di mettere un freno alle polemiche e alle chiacchiere che da giorni animano la discussione intorno al Carnevale, perché così sennò si snatura, per fini strumentali che nulla hanno a che vedere con la nostra storica tradizione ma che attengono al misero dividendo elettorale, il senso stesso della festa. Perché così si fa solo pessima pubblicità, si danneggiano Civita, i civitonici e la loro storia. Così non si rispetta il lavoro di tanti e si getta discredito sulle scelte della Fondazione. Cerchiamo, invece, di collaborare tutti insieme e di puntare a vivere la festa in serenità, visto che da che mondo e mondo il Carnevale è sinonimo di divertimento”.
 
“Dobbiamo garantire festa e accoglienza, ma dobbiamo anche essere certi che tutti si possano divertire in sicurezza, osservando un minimo di regole di convivenza civile - conclude Simonetta Coletta -. Ringrazio, pertanto, Fondazione per il lavoro straordinario che sta compiendo, i gruppi, i Carnevalari e tutti coloro che si stanno impegnando. E un ringraziamento va anche alla Prefettura, per il coordinamento, e alle forze dell’ordine. Civita e il Carnevale meritano attenzione e cura, non veleni e schermaglie politiche mirate a oscurare l’importanza della festa”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

UFFICIO COMUNICAZIONE

• cura della raccolta delle informazioni diffuse per via telematica nell’ambito dei servizi internet di competenza (gestione e redazione delle pagine web di competenza secondo le specifiche tecniche delle strutture di coordinamento centrali, cura dei rapporti con i referenti delle Unità del Dipartimento, assicurando il supporto tecnico agli uffici, Direzioni e UU.OO. del Dipartimento per la gestione di pagine di portale già esistenti, nonché per la realizzazione di nuove pagine di portale, verifica preventiva, in collaborazione con i responsabili degli uffici e dei servizi, dei contenuti informativi da pubblicare on line).
• cura della gestione e della redazione delle pagine web con riferimento anche agli obblighi di pubblicazione nelle apposite sezioni in Amministrazione Trasparente anche con riferimento ai procedimenti dei Municipi ratione materiae, per quanto concerne riscossione e pagamenti.
• supporto al Dipartimento Monitoraggio Qualità del Servizio e Customer Care nella gestione del sistema di accesso ai servizi di portale a mezzo SPID, CNS, CIE anche per i rappresentanti legali, intermediari e delegati di Persone Giuridiche attraverso il sistema SIGEUD.
• aggiornamento della banca dati DEA Knowledge management (KM) • cura dell’allestimento e della partecipazione ad eventi comunicazione di competenza del D.R.E.
• espletamento delle attività necessarie all’assolvimento degli obblighi di pubblicazione in amministrazione trasparente per gli atti del D.R.E.
• supporto tecnico-comunicativo alle strutture del dipartimento per la redazione di documenti sia di rilevanza interna che esterna (circolari, corrispondenza, etc.), per la verifica della rispondenza della modulistica ai criteri di chiarezza comunicativa interna/esterna, in coordinamento con l’attività di indirizzo svolta dal Direttore del Dipartimento.
• cura delle attività di ascolto dei cittadini utenti dei servizi interattivi.

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, 10:24

Skip to content